Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accreditamento Strutture e Servizi alla Persona – L.R. 82/2009-Elenco Soggetti

Dettagli della notizia

Nuova normativa della Regione Toscana

Data:

22 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La Regione Toscana, con la modifica della Legge regionale n.82/2009 e la Deliberazione Regionale n.245 del 15/03/2021, che ha completato le disposizioni del Regolamento emanato con DPGR 11/08/2020 n.86/R, ha previsto una nuova procedura per l’accreditamento delle strutture e dei servizi, di conseguenza anche per gli operatori individuali (assistenti familiari/badanti) che svolgono attività di assistenza familiare.

La normativa regionale si propone di:

  • innalzare la qualità dei servizi socio-assistenziali
  • far fronte a sempre maggiori difficoltà riscontrate dalle famiglie in particolar modo nell’individuazione di una/un assistente familiare
  • incentivare ulteriormente la regolarizzazione del lavoro di assistente familiare

L’accreditamento diventa obbligatorio quando la famiglia riceve un contributo da parte di Enti pubblici con particolare riferimento ai seguenti casi:

  • assegnazione risorse per assistenza domiciliare indiretta - contributo badante - ai sensi  della L.R. n.66/2008 della DGR n.370/2010.
  • erogazione di risorse a valere su Fondi strutturali europei (o altri fondi pubblici), nell’ambito dei progetti finalizzati al sostegno dei servizi di cura domiciliare che finanziano l’assunzione di un assistente personale.
  • nell’ambito del progetto regionale Pronto Badante dove la persona anziana è beneficiaria, tra l’altro, di un sostegno economico attraverso l’erogazione del libretto famiglia per il lavoro occasionale accessorio, per un importo complessivo di €300,00, una tantum, pari alla copertura di massimo 30 ore da parte un assistente familiare, da impiegare per le prime necessità.

L’accreditamento attribuisce ai richiedenti l’idoneità ad erogare prestazioni sociali e socio sanitarie per conto degli enti pubblici competenti e ha validità su tutto il territorio regionale.

L’Operatore Individuale deve presentare istanza di Accreditamento al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) esclusivamente per via telematica, tramite il Portale Regionale STAR (piattaforma dei SUAP) indirizzo http://www.suap.toscana.it/star

Per ulteriori informazioni vedi anche: https://www.regione.toscana.it/-/accreditamento-dei-servizi-di-assistenza-domiciliare-e-degli-altri-servizi-alla-persona

A cura di

Questa pagina è gestita da

Affari Generali

Via Roma, 41 53040 - Cetona (SI)

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri