Comunicazione invio avvisi di pagamento e scadenza saldo Tari 2025

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale con atto n. 15 del 30/04/2025 ha deliberato l'approvazione delle tariffe Tari 2025 nonché le scadenze di pagamento e le relative modalità.

Data:

12 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto ai gentili contribuenti che gli avvisi di pagamento del saldo Tari 2025 sono in fase di distribuzione e dovrebbero essere consegnati entro la fine del mese di settembre con scadenza della rata unica il 15 novembre 2025.

Alle tariffe approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 12 del 30/04/2025 si aggiungono oltre all’addizionale provinciale (TEFA) pari al 5% anche le componenti tariffarie “perequative” imposte dalla normativa nazionale e attuate dall’autorità ARERA.

La prima componente perequativa, (in vigore già dallo scorso anno) che apparirà negli avvisi di pagamento come “UR1” e che comporterà il pagamento di €.0,10 per singola utenza (escluse le pertinenze come box e cantine), si applica sugli avvisi della Tari 2025 e sarà riversata dal Comune alla cassa per i servizi energetici ed ambientali per essere utilizzata a livello nazionale per finanziare i costi dei rifiuti involontariamente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti.

La seconda componente perequativa, (in vigore già dallo scorso anno) che apparirà negli avvisi di pagamento come “UR2” e che comporterà il pagamento di €.1,50 per singola utenza (escluse le pertinenze come box e cantine), si applica sugli avvisi della Tari 2025 e sarà riversata dal Comune alla cassa per i servizi energetici ed ambientali per essere utilizzata a livello nazionale per finanziare i costi per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi.

La terza componente perequativa, che apparirà negli avvisi di pagamento come “UR3” e che comporterà il pagamento di €.6,00 per singola utenza (escluse le pertinenze come box e cantine), si applica sugli avvisi di pagamento Tari a partire dal saldo 2025 e dovrà essere  utilizzata dal Comune per finanziare il “bonus sociale rifiuti” che consisterà nell’abbattimento del 25% della Tari 2025 per le utenze aventi indicatore ISEE al di sotto di predeterminati valori dipendenti dal numero di componenti del nucleo famigliare. Al momento non è ancora possibile procedere al riconoscimento di questa agevolazione, in quanto si è in attesa dei provvedimenti attuativi che dovrebbero automatizzare il sistema di individuazione dei beneficiari evitando la presentazione di domande all’ufficio tributi e la successiva istruttoria, ma non appena saranno state diramate le disposizioni di dettaglio si procederà ai conseguenti adempimenti. A conclusione dei versamenti di questa componente perequativa da parte degli utenti e del riconoscimento da parte dell’ufficio tributi della relativa agevolazione ai beneficiari, nei primi mesi del 2026 le somme eventualmente non utilizzate saranno riversate dal Comune alla cassa servizi energetici ed ambientali.

Si fa presente che gli avvisi che perverranno nei prossimi giorni sono in saldo e comprensivi delle tre componenti perequative Arera

 

La scadenza del saldo Tari è la seguente:

  • 15 novembre 2025

 

Il pagamento può essere effettuato a mezzo F24 precompilato allegato all’avviso, pagabile presso tutti gli sportelli bancari e postali o mediante i servizi di home banking senza commissioni aggiunte, oppure mediante PAGOPA allegato utilizzando i canali telematici quali:

- l'home banking (cercando i loghi CBILL o PagoPA);

- app di pagamento preferita del contribuente;

- direttamente dal sito PagoPA;

In alternativa è possibile pagare presso:

- sportelli fisici abilitati (ATM) della propria banca;

- gli uffici postali;

- punti vendita Sisal, Lottomatica e Banca;

 

NB: PER CHI HA RICHIESTO L'INVIO DELL'AVVISO DI PAGAMENTO TARI TRAMITE MAIL SI COMUNICA CHE L'INDIRIZZO DEL MITTENTE É NOREPLY@URBI.IT, PERTANTO SI CONSIGLIA DI CONTROLLARE ANCHE NELLA CARTELLA SPAM

 

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’ufficio ai seguenti recapiti mail:

l.scaramelli@comune.cetona.si.it;

d.maccari@comune.cetona.si.it

ragioneria@comune.cetona.si.it

oppure telefonicamente ai numeri:

0578.269412 -0578.269411

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri