Ammissione Nido d’Infanzia

  • Servizio attivo

Il servizio consente di presentare la domanda di iscrizione per la frequenza al Nido d'Infanzia Intercomunale "Il Cucciolo" e di gestire tutte le fasi successive per l'accettazione del posto attribuito o per la rinuncia.


A chi è rivolto

Ai genitori e agli affidatari o tutori di bambini e bambine dai 3 ai 36 mesi (compiuti al 30 settembre dell'anno d'iscrizione) .

L’ammissione al nido è prioritariamente riservata ai bambini che risiedono, con almeno un genitore, tutore o affidatario nel Comune di Cetona o di San Casciano dei Bagni.

 

Descrizione

Nido d'Infanzia Intercomunale "Il Cucciolo" - Via del Tamburino, 75, Cetona, Fraz. Piazze

email: sociale@comune.cetona.si.it

Orari del servizio:

8:00 - 14:00

8:00 - 16:30

Come fare

Accendendo all'interfaccia web, previa autenticazione, è possibile compilare il form online per richiedere l'iscrizione del minore al nido d'infanzia intercomunale "il Cucciolo" per l'anno educativo 2025/2026 e/o di gestire l'iscrizione del minore per l'anno educativo in corso.

 

Cosa serve

Iscrizione tramite interfaccia web

  • SPID/CIE/EIDAS;
  • ISEE 2025
  • Documento d'identità del genitore, tutore o affidatario che non presenta la domanda;
  • - SPID/CIE/EIDAS - Documento d'identità di entrambi i genitori, tutori o affidatari - ISEE 2025

Cosa si ottiene

La presentazione della domanda di iscrizione per la frequenza ai nidi di infanzia comunali e/o la gestione diretta dell'iscrizione

Tempi e scadenze

Tempistica e scadenze non definibili, dipende dall'avvio delle iscrizioni

Quanto costa

La quota di compartecipazione al nido viene pagata mensilmente ed è calcolata sulla base dell’ISEE delle famiglie nella misura individuata dalla Giunta Comunale, la quota pasto non è compreso nella quota di compartecipazione al servizio.

Per quanto riguarda il primo mese di frequenza, la retta verrà così rimodulata (cfr. art. 6 Regolamento Nido Intercomunale d’Infanzia):

-inserimento nella prima settimana: 100% dell’importo della retta;

-inserimento nella seconda settimana: 75% dell’importo della retta;

-inserimento nella terza settimana: 50% dell’importo della retta;

-inserimento nella quarta settimana: 25% dell’importo della retta;

In caso di gemelli o fratelli frequentanti, la retta del secondo frequentante è diminuita del 40%.

L’obbligo di corrispondere interamente la retta mensile persiste anche in caso di rinuncia alla frequenza durante l’anno educativo, ad eccezione di gravi e straordinari motivi che devono essere debitamente documentati.

Nel caso in cui la rinuncia pervenga entro il 15 dicembre 2025, l’utente è considerato iscritto e pagante dal 1° settembre al 31 dicembre.

Nel caso in cui la rinuncia al servizio pervenga dopo il 31 marzo 2026, dovrà essere comunque corrisposta la retta mensile per i restanti mesi dell’anno educativo 2025/2026.

In caso di assenza superiore a 15 giorni in un mese per gravi motivi debitamente motivati e documentati (convalescenze post ricovero, gravi malattie o gravi motivi di famiglia), viene riconosciuta una riduzione della retta del mese di riferimento pari al 50%. In caso di assenza per motivi di salute, verrà accettata, quale documentazione utile ai fini del riconoscimento della riduzione della retta per il mese di riferimento, solo il certificato prodotto da un pediatra convenzionato con ASL.

Il mancato pagamento della retta entro 30 giorni dal termine di scadenza indicato nel bollettino di pagamento determina la perdita del diritto di frequenza del Nido Intercomunale. La perdita del diritto di frequenza viene dichiarata dall’Amministrazione Comunale su istanza del gestore.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Affari Generali

Via Roma, 41 53040 - Cetona (SI)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri